Nel 2016 il Cinema italiano si mantiene su livelli di crescita a due cifre. I numeri diffusi da Audimovie relativi alle presenze del periodo Gennaio-Ottobre lo confermano.
I primi 10 Cicli del 2016 (31/12/2015-02/11/2016) segnano infatti una performance del +10,5% confrontati allo stesso periodo del 2015 (01/01/2015-28/10/2015).
85.385.639 i biglietti staccati nel periodo preso in considerazione, di cui il 59,9% (51.126.266) riconducibili alle sale delle concessionarie di cui Audimovie certifica le presenze: Rai Pubblicità, Moviemedia, PRS, che confermano l’incidenza delle varie tipologie di complesso sul totale presenze.
Multiplex con 8 o più schermi in testa col 56,8% dei biglietti, seguiti dai 6-7 schermi col 16,6%, dai 3-5 schermi col 20,9%, dai 2 schermi col 4,2%, chiudono i monosala col 2,5%.
Come nei mesi scorsi, a riprova della vitalità del mezzo, tutti i principali centri urbani si confermano in crescita rispetto all’anno precedente: Roma +9,2%, Milano +9,9%, Torino +7,0%, Napoli +8,0%, Firenze +13,3%.
I film al top
Il podio dei film più visti nei dieci mesi: Quo Vado? occupa dalla sua uscita il primo posto seguito da Perfetti sconosciuti, con la novità al terzo posto di Alla ricerca di Dory.
Questi invece i migliori dieci del mese di ottobre: Pets – Vita da animali, Inferno, Alla ricerca di Dory, Café society, Bridget Jones’s baby, Doctor Strange, Qualcosa di nuovo, In guerra per amore, Jack Reacher: punto di non ritorno, Bad moms – Mamme molto cattive.