Prosegue l’avventura del Booktrailer Film Festival (BBF), giunto alla sua edizione numero 14. Il Festival, nato da un’iniziativa del Liceo Scientifico “Calini” di Brescia, ha lo scopo di incentivare la lettura tra i giovani stimolando la loro creatività attraverso la produzione di cortometraggi, detti appunto booktrailer.
Cuore del Festival, che presenta durante l’anno una serie di iniziative collaterali dedicate al mondo della letteratura, del teatro e del cinema, è il concorso a premi Esso è rivolto ai ragazzi delle scuole superiori – e medie nella sezione Junior – di tutt’Europa.
Tante le novità 2021. Prima tra tutte il Booktrailer in Pillole: brevi video, caricati sul sito ufficiale, in cui il comico e musicista Sergio Sgrilli illustrerà agli studenti l’abc di alcuni aspetti nella realizzazione dei booktrailer.
Il format del concorso rimarrà lo stesso. Gli studenti potranno creare i loro booktrailer in modo autonomo o in gruppo e caricarli, dall’1 gennaio al 28 febbraio, sulla piattaforma www.booktrailerfilmfestival.eu
A decretare finalisti e vincitori saranno 4 realtà: la giuria italiana, la giuria internazionale, la giuria accessibilità promossa dall’UIC (Unione Italiana Ciechi) e la giuria popolare. Confermata infine, la sezione Junior dedicata alle scuole medie.