Il mercato degli investimenti pubblicitari nel mese di gennaio chiude a +2,5% rispetto allo stesso mese del 2015, pari a circa 10,6 milioni in più. Considerando anche la porzione di web attualmente stimata da Nielsen (principalmente search e social), l’incremento si attesterebbe intorno al +3,5%.
“Dopo la buona performance dell’autunno – spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service business director di Nielsen – il mercato italiano dell’advertising parte bene nel 2016. Seppur contenuta, la crescita tiene nel primo mese dell’anno, mostrando segnali di conferma per il primo trimestre, con un trend positivo che va consolidandosi anche sul medio periodo”.
Relativamente ai singoli mezzi, la Tv chiude il mese con una crescita del 4,7%, favorendo una ripresa che dovrebbe confermarsi anche per il prossimo mese.
Buona la partenza dei quotidiani che iniziano l’anno a +2,2%; continua, invece, l’andamento negativo dei periodici, che chiudono gennaio a -14,1%. Gli investimenti sul mezzo radio subiscono un decremento del 3,4% rispetto a gennaio 2015.
Internet, relativamente al perimetro attualmente monitorato in dettaglio, è stabile a +0,2%. Sulla base delle stime desk di Nielsen sul digitale in generale, il Web chiude il mese in terreno positivo, intorno al 6%.
Ancora in trend negativo il cinema (-8%) e il direct mail (-3,7%). In crescita l’outdoor (+ 31,5%) e l’out of home (+38,4%). Stabile invece il transit (-0,1%).