Sono online le prime 4 puntate della web series Domicilio coatto, ciclo di 6 episodi (gli ultimi due saranno in Rete dal 4 e dall’11 aprile) tratto da un soggetto di Antonella Doria, prodotto da Susanna Vicentini e diretto da Andrea Cima e Ludovica Ortame.
Definita dagli stessi autori una comedy-drama che vuole trattare diversamente certi stereotipi della malavita, la produzione vede nel cast Leonardo Sbragia (l’ex carcerato Rocco Gagliardi), Federica Lenzi, Chiara David, Giorgio Gambadoro, Flavio Domenici, Marco Giandomenico, Elio Pagano, Marco Fortunato Iannaccone, Jacob Marshfield e Simone Stamigna.
https://www.youtube.com/watch?v=CV_5bMcQCS8
L’ambientazione è la Città eterna e il contesto specifico è la vita quotidiana degli abitanti di casa Gagliardi. Tutto comincia quando Rocco (45 anni) criminale romano e padre di famiglia, è trasferito agli arresti domiciliari, tornando dalla moglie (Gioia, 40 anni) e dai due figli (Donna, 21 anni e Dylan, 17).
Abituato ad avere tutto sotto controllo, Rocco si troverà in difficoltà nell’apprendere che in sua assenza la situazione in casa e le personalità dei membri della famiglia sono notevolmente cambiate, dovendo far fronte per giunta a mille imprevisti per tenere i suoi traffici il più lontano possibile dalla vita privata.
Grazie a una “convivenza forzata” con una moglie appassionata di erbe officinali e divenuta nel frattempo una rinomata blogger nutrizionista, una figlia non più coatta, ora studiosa di psicologia e “altruista oriented” e un figlio che da borgataro si è trasformato in un contestatore dai capelli rasta, Rocco dovrà mettersi in discussione ed imparare ad accettare il cambiamento della sua famiglia e della società che lo circonda.