Raccontare il business dello showbusiness redazione@showbiznews.it
La Grande Scommessa
Left to right: Steve Carell plays Mark Baum and Ryan Gosling plays Jared Vennett in The Big Short from Paramount Pictures and Regency Enterprises
La Grande Scommessa è quella giocata da un gruppo di outsider della finanza contro le grandi banche, i media e le autorità di regolamentazione del governo.
Questi “antieroi” si chiamano Michael Burry (Christian Bale), eccentrico manager di fondi di San Jose appassionato di musica heavy-metal; il giovane e rampante banchiere di Wall Street, Jared Vennett (Ryan Gosling); l’irascibile Mark Baum (Steve Carell) e il suo team di giovani e scaltri analisti (Jeremy Strong, Hamish Linklater e Rafe Spall); Jamie Shipley (Finn Wittrock) e Charlie Geller (John Magaro), manager poco più che ventenni e il loro mentore, il banchiere divenuto ambientalista Ben Rickert (Brad Pitt – barbuto, paranoico e iperambientalista).
Christian Bale plays Michael Burry in The Big Short from Paramount Pictures and Regency Enterprises
Ognuno per conto suo, ciascuno di loro si rende conto che il mercato più solido e sicuro per antonomasia, quello immobiliare, sta per esplodere e decide di scommettere sul crollo. Loro faranno un sacco di soldi, il mondo precipiterà nella Grande Crisi.
Analogie e metafore: celebrità pop (cantanti, chef, economisti) spiegano allo spettatore gli arcani meccanismi della grande finanza, quelli che hanno stritolato l’economia mondiale dal 2008. Ironia: caustica, dolorosa, di quelle che fanno ridere amaro.
Apostrofi: fin dall’inizio, quando Gosling, con in testa un bizzarro parrucchino setoso, si rivolge al pubblico, l’illusione scenica è spezzata.
Left to right: Jeremy Strong plays Vinny Peters, Rafe Spall plays Danny Moses, Hamish Linklater plays Porter Collins, Steve Carell plays Mark Baum, Jeffry Griffin plays Chris and Ryan Gosling plays Jared Vennett in The Big Short from Paramount Pictures and Regency Enterprises
Enfasi e iperboli: rispetto a The Wolf of Wall Street (confronto inevitabile), Adam McKay spinge ancora di più sul pedale dell’eccesso e del grottesco, facendoci salire fin da subito su un ottovolante impazzito, come era impazzita l’economia Usa negli anni della bolla immobiliare.
Per mettere in scena il libro di Michael Lewis (pubblicato da Rizzoli), McKay (co-sceneggiatore con Charles Randolph) attinge a un vasto campionario di figure retoriche. La Grande Scommessa è fin da subito una grande girandola, in cui lo spettatore si perde, con effetto voluto.
Quello di McKay non è un documentario, un saggio o un trattato, ma un beffardo apologo, di quelli che una volta si sarebbero detti “brechtiani”. Un tour de force stilistico irrobustito e innervato da attori in stato di grazia.
Share
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.